PrevNext
Programma Annuale
Programma attività 2025
Programma Annuale
Programma attività 2024
Approfondimenti sui Funghi
Hydnum repandum
Programma Annuale
Programma delle attività 2023
Approfondimenti sui Funghi
Agaricus augustus
Approfondimenti sui Funghi
Phallus impudicus
Approfondimenti sui Funghi
Clitopilus prunulus
Approfondimenti sui Funghi
Tricholoma sulphureum
Approfondimenti sui Funghi
Daldinia concentrica
Approfondimenti sui Funghi
Leucocoprinus flos-sulphuris
Approfondimenti sui Funghi
Volvopluteus gloiocephalus
Approfondimenti sui Funghi
Daedalea quercina (L. : Fr.) Pers. (1801)
Approfondimenti sui Funghi
Amanita verna
Approfondimenti sui Funghi
Coprinellus disseminatus
Approfondimenti sui Funghi
Pleurotus nebrodensis
Approfondimenti sui Funghi
Russula virescens
Approfondimenti sui Funghi
Amylosporus
Approfondimenti sui Funghi
Rubroboletus satanas un nuovo epiteto per il Porcino Malefico
Programma Annuale
Programma attività 2025
Calendario attività 2025
GENNAIO
9 giovedì - Corso aggiornamento 4h
&nbs...
Programma Annuale
Programma attività 2024
Calendario attività 2024
GENNAIO
20 sabato / 21 domenica - CORSO ERBE ALIMURGICHE - Alfonso La Ros...
Approfondimenti sui Funghi
Hydnum repandum
G
Hydnum repandum L. (1753)
di Angelo Miceli & Carmelo Di Vincenzo
Comunemente conosciuto, su tutto il territorio nazionale, con la denominazione volgare di “Steccherino dorato&rd...
Programma Annuale
Programma delle attività 2023
Programma delle attività 2023
28 e 29 gennaio Corso Riconoscimento Erbe Commestibili Siciliane;
dal 23 febbraio Corso di Micologia Avanzato di 50 ore divise in giornate da 2 ore...
Approfondimenti sui Funghi
Agaricus augustus
Agaricus augustus Fr. (1838)
È una delle poche specie fungine appartenenti al genere Agaricus a crescita, anche se non esclusiva, boschiva. Per le particolari caratteristiche morfologico-strut...
Approfondimenti sui Funghi
Phallus impudicus
Phallus impudicus L. (1753)
Ci piace presentare, in questa nuova “Riflessione Micologica”, sulla scia di altre precedenti che ci hanno consentito di addentrarci nel meraviglioso mondo dei...
Approfondimenti sui Funghi
Clitopilus prunulus
Clitopilus prunulus (Scop.) P. Kumm. (1871)
Viene comunemente conosciuto su tutto il territorio nazionale come “fungo spia” per la particolare propensione a fruttificare nello ste...
Approfondimenti sui Funghi
Tricholoma sulphureum
Tricholoma sulphureum (Bull. : Fr.) P. Kumm (1871)
Un basidiocarpo di medie dimensioni che si lascia facilmente notare per il colore totalmente giallo che gli conferisce un aspetto particolarmente at...
Approfondimenti sui Funghi
Daldinia concentrica
Daldinia concentrica
(Bolton : Fr.) Ces. & De Not. (1863)
di Angelo Miceli & Carmelo Di Vincenzo
Non sempre i funghi, come nell’immaginario collettivo si è soliti ritenere, si ...
Approfondimenti sui Funghi
Leucocoprinus flos-sulphuris
Leucocoprinus flos-sulphuris
(Schnizl.) Cejp, (1948)
di Angelo Miceli e Carmelo Di Vincenzo
Sembra ormai assodato, da diversi anni a questa parte, che alcune specie fungine originarie da aree trop...
Approfondimenti sui Funghi
Volvopluteus gloiocephalus
Volvopluteus gloiocephalus
(DC. : Fr.) Vizzini, Contu & Justo (2011)
Specie molto comune che è solita fruttificare tra il periodo primaverile e l’autunno inoltrato nei pasc...
Approfondimenti sui Funghi
Daedalea quercina (L. : Fr.) Pers. (1801)
Daedalea quercina (L. : Fr.) Pers. (1801)
Angelo Miceli ArticoliAngelo Miceli07 Luglio 2021 Visite: 242
Empty
Daedalea Fomitopsidaceae Basidiomycetes Poly...
Approfondimenti sui Funghi
Amanita verna
Amanita verna, bella, subdola, mortale
E’ una delle numerose specie fungine che si affaccia, al tepore della primavera, tra i cascami fogliari nei boschi di latifoglie dove si fa facilmente n...
Approfondimenti sui Funghi
Coprinellus disseminatus
Coprinellus disseminatus (Pers. : Fr.) J. E. Lange (1938)
di Angelo Miceli e Carmelo Di Vincenzo
(Centro di Cultura Micologica – Messina)
E’ un dato di fatto, anzi una certezza assoluta...
Approfondimenti sui Funghi
Pleurotus nebrodensis
A
Pleurotus nebrodensis
Interessante specie siciliana a rischio di estinzione ???
articolo pubblicato su MicoPonte – Bollettino del Gruppo Micologico “Massimiliano Danesi” –...
Approfondimenti sui Funghi
Russula virescens
Russula virescens (Schaeff.) Fr. (1836)
Angelo Miceli ArticoliAngelo Miceli02 Marzo 2021 Visite: 327
Empty
Genere/Russula Famiglia/ussulaceae Ordine/Russu...
Approfondimenti sui Funghi
Amylosporus
Amylosporus campbellii (Berk.) Ryvarden (1977)
primo ritrovamento nel territorio messinese
Angelo Miceli & Carmelo Di Vincenzo
(Centro di Cultura Micologica &ndash...
Approfondimenti sui Funghi
Rubroboletus satanas un nuovo epiteto per il Porcino Malefico
Rubroboletus satanas un nuovo epiteto per il Porcino Malefico
Angelo Miceli ArticoliAngelo Miceli10 Gennaio 2021 Visite: 902
Empty
Genere/Rubroboletus Boletace...

